Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti

Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti

Guido Biagi ripercorre la triste fine del poeta e l'immenso dolore provato dalla moglie alla sua scomparsa. Nel 1818, in uno stato di salute pessimo, Shelley, con la moglie e i due figli, si spostò in Italia. La sua ultima residenza fu a Villa Magni a San Terenzo, nel Comune di Lerici (La Spezia). L'8 luglio 1822 Shelley annegò in una tempesta mentre era a bordo della sua nuova goletta, l'Ariel, di ritorno da Pisa e Livorno. Il vascello non si capovolse ma affondò. Il corpo di Shelley fu spinto sulla riva dalle onde per essere dieci giorni dopo ritrovato e poi cremato sulla spiaggia di Viareggio. Il cuore venne poi estratto intatto dalla pira in cui era arso il corpo durante il funerale, e custodito da Mary Shelley. Toccante e commovente il resoconto di questi ultimi giorni che ci restituisce Biagi. Interessanti i nuovi documenti collocati nella seconda parte del libro e raccolti negli Archivi di Firenze, Lucca e Livorno, in cui nuove informazioni permettono di fare luce su fatti ancora oggi incerti e confusi. Presentazione di M. G. Malfatti Angelantoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aquilone e Charlie Brown
L'aquilone e Charlie Brown

Charles M., Schulz
Una donna senza ricordi
Una donna senza ricordi

A. M. Rettore, Elizabeth Adler
Far conoscere il proprio sito internet
Far conoscere il proprio sito internet

Jean-Marc Herellier, Jean-Marc Herrelier, Claudia Wolosin
Dragon Ball Z
Dragon Ball Z

De Giovanni, Massimiliano
Manuale di diritto privato
Manuale di diritto privato

Pietro Capurso, Antonino Sgroi, Angelo Guadagnino, Francesco Gazzoni