Veni, vidi, mici. Il gatto nella storia

Veni, vidi, mici. Il gatto nella storia

"Una Storia sub specie gattesca, certamente, ma pur sempre Storia, e con un curioso antecedente nella Preistoria, quando i gatti non sapevano né leggere né scrivere e dunque tutto ha per noi il sapore di una congettura. Luciano Ragozzino ha ideato per te lettore una lanterna magica di cartoni dipinti e ne accompagna l'incanto con le sue strofe scanzonate, come nelle fiere di un tempo, dall'antefatto al sipario. Unico dunque il senso di scorrimento del nastro colorato di Luciano, dei suoi bellissimi acquerelli che, sempre sub specie gattesca, ricalcano le antiche pitture parietali cretesi come i disegni egizi su papiro, i mosaici ravennati e le preziose oreficerie barbariche, iconografie medievali e rinascimentali, figurine di almanacco e manifesti moderni." (dalla presentazione di Marco Vitale)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mettere l'one minute manager al lavoro
Mettere l'one minute manager al lavoro

Kenneth Blanchard, Robert Lorber
La mia vita
La mia vita

Tullio Dobner, David Rockefeller
Un mondo migliore è possibile. Da Porto Alegre le idee per un futuro vivibile
Un mondo migliore è possibile. Da Porto...

Carmina Avolio, Gianni Minà, Silvia Zingaropoli, Valeria Sismondo
Il libro dei sogni
Il libro dei sogni

Jack Kerouac
Il libro nero di strega Salamandra. Con sticker
Il libro nero di strega Salamandra. Con ...

D. Bazzucchi, Donatella Bazzucchi
La principessa sul pisello
La principessa sul pisello

Luciana Littizzetto
E tanto che aspetti? Con videocassetta
E tanto che aspetti? Con videocassetta

Ale e Franz, Alessandro Besentini (Ale), Francesco Villa (Franz)
Lucy. La prima donna della preistoria
Lucy. La prima donna della preistoria

Helke Sander, Amelia Valtolina
Tecnica del colpo di Stato
Tecnica del colpo di Stato

Malaparte Curzio