La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci

La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci

Correva l'anno di grazia 1490. In Italia il profumo del Rinascimento si sentiva ovunque... Un anno rutilante di cultura e di idee, di bellezza, per dirla in breve. Che già a gennaio registra un fatto degno di nota e fonte di stupore: viene rappresentata, alla corte milanese degli Sforza, la prima opera teatrale a noi nota con la scenografia di Leonardo. Passerà alla storia come la Festa del Paradiso. Un intrattenimento o forse qualcosa di più, con i testi del poeta Bernardo Bellincioni, allora noto e ben remunerato oltre che sodale di Leonardo. Un evento che era stato ideato per esplicita richiesta del Moro in onore di Isabella d'Aragona, sposa di suo nipote Gian Galeazzo Sforza. Le ipotesi che Luca Garai offre in questo libro rendono appunto ragione al lavoro del grande Leonardo, un artista e un inventore sommo che non guardava ai generi e alla loro presunta nobiltà. Anche la Festa in questione, indipendentemente dalle ragioni, fu per lui un'occasione per esprimere se stesso, di dialogare con la natura e la scienza attraverso le sue macchine, per mostrare il paradiso ai viventi. Prefazione di Armando Torno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rhodes. La cité des chevaliers
Rhodes. La cité des chevaliers

Petsas Tzounakou Vassilia, Arfaras Michael
Rhodos. Die Stadt der Ritter
Rhodos. Die Stadt der Ritter

Petsas Tzounakou Vassilia, Arfaras Michael
Il grand Louvre e il Museo d'Orsay. Ediz. russa
Il grand Louvre e il Museo d'Orsay. Ediz...

Magi Giovanna, Bressonneau H.
Gente bella. Volti e storie da non dimenticare. Con una lettera di Maria D'Asaro a Peppino Impastato
Gente bella. Volti e storie da non dimen...

P. Spalla, Augusto Cavadi, Maria D'Asaro
Nottetempo. Milano 1954-2004
Nottetempo. Milano 1954-2004

Giampietro Agostini
Apologia del brigante
Apologia del brigante

Adolfo Morganti
L'unicità divina e l'abbandono fiducioso
L'unicità divina e l'abbandono fiducios...

Al Ghazâlî, F. Pipoli, Al Ghazali, P. Urizzi
Sarajevo, non dovevamo. Schegge di vita e di morte in immagini e riflessioni
Sarajevo, non dovevamo. Schegge di vita ...

Pirini Renzo, Graffiedi Fabio, Cucci Maurizio
La storia della Pasqua
La storia della Pasqua

D. Mayo, Lois Rock, M. Fardella, C. Di Girolamo