Angeline o la casa degli spettri. Testo francese a fronte

Angeline o la casa degli spettri. Testo francese a fronte

"Angeline" è l'ultimo racconto di Emile Zola, scritto durante la "fuga" in Inghilterra, dove l'autore di "Nana" e di "Germinal" è stato praticamente obbligato a un volontario esilio dopo la violenta "Lettre au Président de la République" Felix Faure concernente "L'Affaire Dreyfus", apparsa a occupare l'intera prima pagina de "L'Aurore" il 13 gennaio 1898 con un titolo che ancora oggi rimane una bandiera di lotta per la libertà e la giustizia: "J'accuse"!. "Angeline" vede la luce in questo anno burrascoso segnato da separazioni e dalla lontananza: dagli amici, dal mondo letterario della capitale francese, dalla moglie, da Jeanne Rozerot (la donna che da dieci anni è la sua amante e da cui ha avuto due figli), dalla sua comoda vita di "gentilhomme campagnard" nella bella villa di Médan... "Angeline", una storia vera, dunque, o almeno con una radice di verità...? Poco importa: Zola, forse affascinato dalla ghost-story anglosassone, trasporta ogni cosa sullo sfondo familiare dei dintorni di Médan e prova a cimentarsi anche lui con l'aldilà e l'ignoto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Vergine della tenerezza di Vladimir. Per una spiritualità del Dio vicino
La Vergine della tenerezza di Vladimir. ...

Giovanni Raffa, Giuliana Babini, Laura Renzi
Una speranza ritrovata. Incontri di catechesi per bambini, adolescenti e genitori
Una speranza ritrovata. Incontri di cate...

Battistella Igino, Moracchiato Sara
Deus caritas est. Encyclical letter on christian love
Deus caritas est. Encyclical letter on c...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)