Volontà, credenza e verità

Volontà, credenza e verità

In questo volume, nato dalle Lezioni veneziane di filosofia, Pascal Engel affronta con chiarezza e insieme con rigore una questione antica che sta anche al centro del dibattito filosofico contemporaneo sulla credenza: se la credenza sia involontaria o se non sia piuttosto sotto il controllo della volontà. In tre densi, ma sempre filosoficamente avvincenti capitoli (Siamo responsabili delle nostre credenze?, La verità e lo scopo della credenza, Il diritto di non credere), Engel ci offre una discussione argomentata e originale della questione e ce ne mostra i legami con i problemi e i temi dell'etica e della filosofia della religione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parchi e giardini di Bologna. Una guida sul verde della città
Parchi e giardini di Bologna. Una guida ...

De Angelis Carlo, Foschi Paola, Ferrari Carlo
Anatole de Baudot (1834-1915)
Anatole de Baudot (1834-1915)

Dumont Marie-Jeanne, Berce Françoise, Leniaud Jean-Michel
69: Grandi macchine
69: Grandi macchine

Bohle Heintzenberg Sabine, Willimann Jurg, Engler Franz
Company town
Company town

Boll Theodor, Elia G. Franco, Clement Bernard
Piccoli oggetti
Piccoli oggetti

Barbara Pastor, Enrico Morteo, Manolo De Giorgi
Medicina cinese e biocibernetica. Passato, presente, futuro
Medicina cinese e biocibernetica. Passat...

Genitoni Valerio, Xiaoming Li, Gori Gilberto
De matrimonio
De matrimonio

Andreini, Paolo M.
72: Istanbul, Costantinopoli, Bisanzio
72: Istanbul, Costantinopoli, Bisanzio

Pinon Pierre, Yerasimos Stephane, Mango Cyril
Richard Meier. The Getty Center
Richard Meier. The Getty Center

Aldo Colonnetti, Florencia Costa