Il barcaiolo del fiume Padma

Il barcaiolo del fiume Padma

Caposaldo della narrativa bengali moderna, "Padmanadir majhi" (1936) di Manik Bandopadhyay descrive con spietata lucidità e segreta partecipazione l'intrico di relazioni sociali, sfruttamento economico e tensioni psicologiche in cui è avvolta la vita di una comunità di barcaioli, "piccola gente" in intima simbiosi con il grande fiume del Bengala orientale. Il protagonista, Kuber, conduce una vita grama e incerta insieme alla moglie Mala, zoppa dalla nascita. Nel villaggio abita Hossen Miya, un ex barcaiolo arricchitosi nel commercio fluviale, il quale raccogliendo i poveri e i disperati della zona vuole creare un insediamento agricolo sull'isolotto di Moyna, oltre la foce della Padma, ricoperto da una fitta foresta tropicale. A casa di Kuber arriva in visita la vivace cognata Kopila, e fra i due nasce un'attrazione che attraversa fasi alterne. Dopo aver iniziato a lavorare sulla barca di Hossen Miya, Kuber migliora la sua condizione economica, ma sulla sua vita incombe lo spettro dell'esilio a Moyna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intestino: aspetti di disbiosi, possibilità terapeutiche e strategie per il ripristino dell'eubiosi intestinale
L'intestino: aspetti di disbiosi, possib...

Scialpi Antonio, De Togni Heide, Mantovani Silvano
Studio osservazionale non randomizzato sull'utilizzo di oligoelementi e litoterapici nell'ansia e nelle depressioni specifiche di alcune sindromi reazionali
Studio osservazionale non randomizzato s...

Visalli Nicolò, Pulcri Roberto
Milano, quartiere Sant'Ambrogio. Ipotesi di riqualificazione urbana
Milano, quartiere Sant'Ambrogio. Ipotesi...

Sergio Porta, Renzo Riboldazzi
Eclissi di luna
Eclissi di luna

Giuseppe Roncoroni
Lombard interiors
Lombard interiors

Vaerini Bruno, De Giorgi Manolo, Curzi Massimo
Metodologie e strumenti per l'analisi dell'evoluzione economica territoriale
Metodologie e strumenti per l'analisi de...

Mariani Paolo, Pelagatti Matteo
L' assassino è qui
L' assassino è qui

Benedetto Battaglini
Le origini del bene e del male
Le origini del bene e del male

Manuel de, Sousa Ribeiro