Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica

Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica

Distinguere il confine tra magia, scienza e religione nella storia intellettuale dell'Occidente appare molto difficile, se non impossibile. Perché gli sviluppi dell'una sono spesso stati annunciati dall'altra, e perché lo stesso apparire della razionalità si deve a una particolare evoluzione dei saperi magici e religiosi. Stanley Tambiah esamina magia, scienza e religione alla luce di un'analisi storica, attraversando la religione ebraica, il pensiero scientifico dei greci, la filosofia del Rinascimento, la riforma protestante e la rivoluzione scientifica europea a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. L'analisi che ne scaturisce è un'inedita discussione attorno alla razionalità, il relativismo e la transitività delle culture che, ancora oggi, costituisce uno dei punti nodali dell'antropologia e della filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salmi e cantici
Salmi e cantici

Luis Alonso Schokel, M. Zappella
Il Vangelo di Marco
Il Vangelo di Marco

M. Zappella, Xabier Pikaza
Isole Egadi. Favignana, Levanzo, Marettimo. Ediz. italiana e inglese
Isole Egadi. Favignana, Levanzo, Maretti...

Embo Roiter Lou, Prandin Ivo
La mia Venezia. Ediz. italiana e francese
La mia Venezia. Ediz. italiana e frances...

Zorzi Alvise, Rizzo Tiziano, Roiter Fulvio
Vangelo del Natale
Vangelo del Natale

Ortensio da Spinetoli
Il disegno nel lavoro psicoanalitico con il bambino
Il disegno nel lavoro psicoanalitico con...

Sacco François, Decobert Simone
Il lavoro del negativo
Il lavoro del negativo

André Green, A. Verdolin
Racconti scelti
Racconti scelti

Maria Antonietta Sorci, V. Rotolo, Alexandra Papadopulu
Metafisica del giusto
Metafisica del giusto

Franchi Attilio