Architettura e rappresentazione del paesaggio

Architettura e rappresentazione del paesaggio

A partire dall'estetica settecentesca e dai lavori di von Humboldt, il paesaggio è stato studiato e analizzato dalla pittura, dalla geologia, dalla geografia. Ma il punto di vista dell'architettura rimane ancora da mettere a fuoco. In questa direzione si muove il lavoro di Rossella Salerno, che riesce a chiarire i rapporti tra architettura e paesaggio attraverso l'esame di dipinti, incisioni, carte e mappe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Integrali indefiniti
Integrali indefiniti

Raucci Roberto, Nocera Mario, Taddeo Luigi
Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa
Creazione e valorizzazione della conosce...

Ciappei Cristiano, Cafferata Roberto, Valeri Marco
Correlazione tra sostanze psicoattive e incidenti stradali
Correlazione tra sostanze psicoattive e ...

Veronese Andrea, Sconza Matteo
Il problema della diversità: natura e cultura. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Anzio, novembre 1994)
Il problema della diversità: natura e c...

Bosio Franco, Di Nuzzo Annalisa, Baccarini Emilio
Disegno e conoscenza. Contributi per la storia e l'architettura
Disegno e conoscenza. Contributi per la ...

Docci Mario, Arjones Fernández Aurora, Lucchini Flaminio
Defensive online portfolio selection
Defensive online portfolio selection

Fagiuoli Enrico, Venura Alfonso, Stella Fabio
The Book of Jonah
The Book of Jonah

Mondini Umberto