Biblioteche che educano. L'educazione informale nello scacchiere euromediterraneo

Biblioteche che educano. L'educazione informale nello scacchiere euromediterraneo

Il volume raccoglie gli atti del 13° workshop di Teca del Mediterraneo, dedicato a "La biblioteca che fa educazione informale: alfabetizzazione, informazione, formazione, aggiornamento" (Bari, 24-25 giugno 2010). Una sfida epocale per trasformare presidi del knowledge quali le biblioteche, gli archivi, i musei, i centri di documentazione in organizzazioni. Le relazioni virtuose che è possibile attivare fra knowledge e learning sono infatti intense e non interamente esplorate: il volume le ripercorre attraverso la esposizione di varie buone pratiche che hanno anche il valore di essere una esemplificazione di ciò che "si fa" in un importante scacchiere geo-culturale quale il bacino del Mediterraneo, di per sé strategico ma ulteriormente interessante per essere un sistema di sub-sistemi, in alcuni casi affascinanti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non facciamoci del male se possiamo. Dissertation di cucina... e conquiste amorose. Istruzioni per l'uso
Non facciamoci del male se possiamo. Dis...

Mariella De Antoni Segantini
Il girotondo del braccialetto
Il girotondo del braccialetto

Mariella De Antoni Segantini
L'uomo dalle ginocchiere scarlatte
L'uomo dalle ginocchiere scarlatte

Mariella De Antoni Segantini
Le verità di Piedigrotta
Le verità di Piedigrotta

Malferà Carmensissi
Lucilla
Lucilla

Nicolò Bartolone
Todd Deutsch gamers. Ediz. italiana
Todd Deutsch gamers. Ediz. italiana

Slade George, Quaranta Domenico