La collezione egiziana del Museo civico archeologico di Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 1994)

La collezione egiziana del Museo civico archeologico di Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 1994)

La collezione egiziana di Bologna è costituita da circa 3500 reperti provenienti per la maggior parte dalla raccolta di antichità che il pittore bolognese Pelagio Palagi costituì nel corso della propria vita e che poi lasciò al Comune della sua città. Gli oggetti di straordinario valore estetico, tra i quali spiccano i rilievi della tomba di Horembheb e quelli della necropoli di Saqqara, documentano soprattutto il periodo del Nuovo Regno (XVIII-XX dinastia), che va dal 1539 al 1075 a.C.. Presenti anche pezzi molto più antichi risalenti all'età Tinita (3100-2700 a.C.) e al Medio Regno (2180-1987 a.C.). Il catalogo-guida segue nell'impaginazione tutta la mostra, rispettando la sequela cronologica delle sale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
14187E Come-nuovo 28,50 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: La collezione egiziana del Museo civico archeologico di Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 1994)
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Leonardo Arte
  • Collana: Libri d'arte
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788878135109
  • Arte e fotografia - Movimenti e stili

Libri che ti potrebbero interessare