Circolazione monetaria ed economia a Salerno nei secoli XIII e XIV

Circolazione monetaria ed economia a Salerno nei secoli XIII e XIV

Il volume si concentra su un periodo particolarmente delicato per l'Italia meridionale, e per la zona di Salerno nello specifico. Il quadro della ricerca si basa sull'assetto complessivo delle zecche dell'Italia meridionale che di volta in volta assunsero maggiore o minore importanza sulla base delle politiche locali sviluppate dal potere centrale ed in particolare per la fase del regno angioino. In tale fase Salerno vide declinare la propria ricchezza, oscurata dalla vicina Napoli e dalle alterne vicende del territorio. Questo lavoro, nell'apportare nuovi dati e riflessioni su un periodo difficile per le popolazioni del Mezzogiorno, permette di comprendere meglio le condizioni in cui esse si ritrovarono nel trapasso dal Medioevo verso la Modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Florentiana
Florentiana

Laget Thierry
Aforismi politici
Aforismi politici

Campanella Tommaso
Niccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli

Oriani Alfredo
Falsi giornalistici. Finti scoop e bufale quotidiane
Falsi giornalistici. Finti scoop e bufal...

Casillo Salvatore, Di Trocchio Federico, Sica Salvatore