Mai devi dire. Indagine sull'incesto

Mai devi dire. Indagine sull'incesto

Considerato da sempre come il più perverso e scabroso dei tabù, l'incesto è ancor oggi tra le piaghe più dolorose e inquietanti che affliggono le nostre società, anche le più evolute. Solo in Italia se ne registrano ogni anno più di duemila casi. A esserne autori non sempre sono i padri, spesso persone stimate e insospettabili, ma anche i fratelli, i conviventi o addirittura le madri. Partendo dal presupposto che la diffusione della violenza sessuale in famiglia non sia circoscritta a realtà sociali disagiate o culturalmente arretrate, Iaia Caputo, sulla base di testimonianze di vittime, giudici ed esperti, e con l'ausilio delle più attuali teorie psicanalitiche e antropologiche, traccia un quadro esaustivo del fenomeno, delinenado il profilo di 'vittime' e 'carnefici' e individuando le prospettive di intervento in ambito sociale e giuridico. Rigoroso nel suo aspetto scientifico e metodologico, chiaro ed efficace nell'esposizione, questo volume risulta strumento imprenscindibile per gli addetti ai lavori e vibrante denuncia di un problema di fronte al quale nessuno di noi può restare indifferente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diseguaglianze sociali e modi di vivere
Diseguaglianze sociali e modi di vivere

Alessandra Pescarolo, Paola Tronu
L'elettore instabile: voto, non voto
L'elettore instabile: voto, non voto

Cuturi Vittoria, Tomaselli Venera, Sampugnaro Rossana
Vamos a Turikyé. Sciamanismo e storia sacra wirrarika
Vamos a Turikyé. Sciamanismo e storia s...

Leocadio Lopez Carrillo, Giuliano Tescari
Reveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione
Reveries capitalizzabili. L'attesa, l'im...

Mario Catani, Daniele Callini, Cesare Bentivogli