La pietra e il flauto

La pietra e il flauto

Fu da una donna quieta e silenziosa, figlia del Dolce Flautista, che nacque Orilio, ragazzo schivo quant'altri mai, eppure sempre attento ad ascoltare le parole degli uomini e ciò che vibra al di là delle parole. Pace e tranquillità, vorrebbe Orilio. Avventure e tormenti, risponde il suo Destino, e gli consegna una pietra con al centro un 'occhio' multicolore, una pietra che sembra viva e che è bello vedere giocare con i colori del tramonto. Gli stessi colori che Orilio insegue per giungere al Dolce Flautista e scoprire che di lui altro non rimane che il suo flauto d'argento, strumento potente che spinge chiunque lo ascolti a fare ciò che ha in mente il suo suonatore. Una pietra cangiante e un flauto incantato: che dunque, sotto il Destino Beffardo, si celi la felicità per il timido Orilio?Avvolgente ed evocativo, fascinoso e avvincente, "La pietra e il flauto" è uno dei capolavori della narrativa fantastica contemporanea, un grande romanzo per i lettori di tutte le età, per tutti coloro che hanno sognato a occhi aperti con "La storia infinita", "La pietra del vecchio pescatore" e "Il mulino dei dodici corvi".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere slow. Apologia della lentezza
Vivere slow. Apologia della lentezza

Maria Novo, Barbara Sambo
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coi...

Edward B. Burger, D. A. Gewurz, Michael Starbird
Nessun futuro
Nessun futuro

Luigi Milani
I figli di Atlantide
I figli di Atlantide

Mario De Martino
Un solo cammino
Un solo cammino

Wade Davis
Renewal
Renewal

Dario Piparo