Ultimo Tibet

Ultimo Tibet

"Aver visitato più volte il Mustang, questo affascinante promontorio di cultura e tradizioni tibetane situato all'interno del regno del Nepal, ed essere stato tra i primissimi viaggiatori stranieri a entrarvi, ha rappresentato un raro privilegio che mi ha consentito di penetrare in un frammento di quella civiltà che oggi in Tibet non esiste più, cancellata da oltre quarant'anni di occupazione cinese. Conoscere il Mustang significa conoscere non tanto un diverso luogo geografico in cui i ritmi temporali sono scanditi da momenti che non sembrano appartenere all'epoca attuale. Il paese di Lo continua a vivere in un isolato Medioevo dove l'estrema povertà è ripagata dalla ricchezza della vita interiore di gran parte dei suoi abitanti. Camminando per deserti d'alta quota, attraversando villaggi, visitando monasteri, parlando con monaci, contadini, nobili ho potuto realmente gustare il 'sapore' del vecchio Tibet, quel magico mondo arcaico che prima avevo incontrato solo nei testi che un pugno di studiosi e viaggiatori in cerca di avventure gli aveva dedicato."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci dell'anima
Voci dell'anima

Nicla Morletti, G. Battista Alfano
Roma 2007. Ediz. illustrata
Roma 2007. Ediz. illustrata

Basilico Gabriele
Gràmmata. Per il Liceo classico
Gràmmata. Per il Liceo classico

Delfina Marucco, Eugenia Ricci
Frate Jacopa
Frate Jacopa

Edouard D'Alençon, A. Seracchioli
La Parola si moltiplicava
La Parola si moltiplicava

Barbaglio Giuseppe
Ciao ragazzi! Corso d'italiano A2/B1. Manuale dello studente
Ciao ragazzi! Corso d'italiano A2/B1. Ma...

Ulysse Georges, Lombardo Daniela, Nosengo Laura