Dakota. Una geografia spirituale

Dakota. Una geografia spirituale

Che cosa succede quando si decide di cambiare vita, in maniera radicale? Il più delle volte tutto comincia con un viaggio, e con un viaggio comincia anche questo libro che ci racconta la storia di una sorprendente avventura spirituale. Lasciata New York - in compagnia del marito, anch'egli scrittore - Norris si trasferisce a Lemmon, un piccolo paese del Dakota del sud, per occuparsi dell'eredità dei nonni materni, della loro casa e in fondo anche della loro memoria. Conta di trattenersi soltanto qualche anno, ma da Manhattan alle Grandi Pianure lo stacco non potrebbe essere più brusco: dal frastuono al silenzio, dalla frenesia alla 'lentezza', dallo spreco alle privazioni, dalla presenza ininterrotta della folla alle solitudini desertiche. E proprio da questa nuova condizione, dapprima temporaneamente accettata e poi volontariamente scelta, prende forma lentamente, giorno dopo giorno, un inatteso e più autentico sentimento della vita, che sembra sgorgare direttamente da una terra "avara di piogge e di alberi, in cui le estati sono aride e ventose e gli inverni rigidi, una terra ricca d'erba, di cielo e di sorprese".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ore d'ozio
Ore d'ozio

Kenko Yoshida, Marcello Muccioli
Famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia (La)
Famiglia che vogliamo. Nuovi valori guid...

Jesper Juul, Cristina Malimpensa
Vita del Petrarca
Vita del Petrarca

L. C. Rossi, Ernest Hatch Wilkins, R. Ceserani
Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
Nascita della biopolitica. Corso al Coll...

M. Bertani, Michel Foucault, V. Zini