Stirpe di scorpioni

Stirpe di scorpioni

Il XV secolo volge ormai al termine e Niccolò, a soli ventun anni, è diventato uno dei più ricchi mercanti delle Fiandre e uno stratega d'incomparabile talento. La fama che si è conquistato, grazie alle sue straordinarie doti militari e al valore del suo esercito, è cresciuta al punto tale da essere conteso fra i reali di Cipro, la regina Carlotta e il fratello James, in lotta tra loro per il possesso dell'isola, ultimo avamposto contro la dilagante potenza ottomana. E così Niccolò, non pago del suo recente trionfo a Trebisonda, parte, insaziabile d'avventura, alla volta di Cipro. Lì, sulla splendida isola, avvelenata dalla guerra civile, ci sono gloria, ricchezza e amore che lo attendono, ma solo se sarà disposto a rischiare tutto ciò che possiede, persino la vita, e a gettarsi nella mischia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli italiani
Storia degli italiani

Giuliano Procacci
La sessualità femminile
La sessualità femminile

Silvia Vegetti Finzi, Janine Chasseguet-Smirgel, Fausto Petrella, Janine Chasseguet Smirgel
Opere filosofiche. 2.Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
Opere filosofiche. 2.Meditazioni metafis...

Renato Cartesio, A. Tilgher, Francesco Adorno, Eugenio Garin
I romani a teatro
I romani a teatro

Mario De Nonno, M. De Nonno, William Beare
La filosofia politica di Locke
La filosofia politica di Locke

Walter Euchner, Katja Tenenbaum, Giuseppe Bedeschi, K. Tenenbaum