L'iperico e la depressione

L'iperico e la depressione

L'uso medicinale dell'iperico, o 'erba di san Giovanni', ha tradizioni antichissime: Ippocrate lo consigliava come analgesico e ansiolitico; nel Medioevo era chiamato 'erba scacciadiavoli' perché si pensava giovasse ai disturbi legati al 'maligno'. Ma oggi, grazie a numerose ricerche su vasta scala, la sua straordinaria efficenza nel trattamento di alcune forme di depressione è scientificamente riconosciuta. Questo libro ne descrive la proprietà, le modalità di assunzione, e soprattutto l'azione, caratterizzata da notevoli vantaggi rispetto a quella degli antidepressivi comunemente usati (scarsi e lievi effetti collaterali, costo limitato e possibilità di acquisto senza ricetta medica). Una cura rivoluzionaria, già diffusa all'estero, indicata particolarmente per gli stati depressivi lievi e moderati, per la depressione stagionale e per i disturbi neurovegetativi della menopausa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirit of wonder
Spirit of wonder

Kenji Tsuruta
Transoceanica
Transoceanica

Perdisci Marcello
Uno di quei rami
Uno di quei rami

G. Segato, Silvio Ramat, A. Palma
Cirano de Bergerac
Cirano de Bergerac

Edmond Rostand
Promethea. Vol. 2
Promethea. Vol. 2

Alan Moore