La donna delle uova

La donna delle uova

L'atmosfera è quella, drammatica, della Germania del 1936; i protagonisti della storia, due giovani: Eva e Nathanael. Lei è una contadina "ariana", le cui uniche attività sono la cura dei polli e il commercio delle uova. Lui è uno studente ebreo, evaso miracolosamente da un campo di concentramento nazista e rifugiatosi nel pollaio di Eva, per sfuggire alla Gestapo che lo sta braccando. Lei è ignara di tutto, lui ha visto fin troppo. Due esperienze di vita tanto diverse quanto identica e intensa è l'attrazione che questa diversità scatena fra loro; al punto che Eva, all'insaputa di tutti, decide di offrire un nascondiglio stabile al suo ospite "indesiderato". A poco a poco, tra uova e pulcini, prende corpo un rapporto magicamente sospeso nell'incertezza del proprio domani, pieno di vita nonostante la morte che gli aleggia intorno. Un rapporto che salverà Nathanael e darà a Eva le energie necessarie per fare di sé un'altra donna e soprattutto il coraggio per trasformarsi in una lucida e disincantata testimone civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi invenzioni
Le grandi invenzioni

Taylor Barbara
Il corpo umano
Il corpo umano

L. Fioruzzi, Brigid Avison, E. Raimondi
I Roccalta
I Roccalta

Edvige Spagna
Equus
Equus

Tim Flach, Tim Flatch, F. Wolf, L. Orbicciani
L'odissea del re. L'avventuroso viaggio del pinguino reale
L'odissea del re. L'avventuroso viaggio ...

Stefano Unterthiner, C. Della Pietà, Stéphanie Françoise
Libro unico del lavoro
Libro unico del lavoro

Andrea Condini, Katia Rattin, Maria Chiara Volpi