Vita segreta di un Maestro Tao

Vita segreta di un Maestro Tao

Siamo nella Cina degli anni Quaranta, durante la seconda mondiale e l'invasione giapponese. Saihung è un giovane cinese entrato nel monastero di Huashan quand'era bambino per dedicarsi alla vita monastica. Dopo anni di meditazione e di dura disciplina, Saihung non riesce, tuttavia, ad assoggettarsi alle severe regole imposte dal monastero. Il suo animo è indomito ed è preda di una crescente inquietudine, acuita dai racconti allettanti dell'amico Farfalla, che vive nel mondo una vita dissoluta e sregolata. Ma quando il Grande Maestro affida a Saihung una "ricerca marziale", per il giovane sarà l'inizio di un lungo cammino che lo porterà, attraverso l'esperienza del degrado e del dolore, sulla giusta via verso la scoperta del Tao. Attraverso le vicende umane e spirituali del giovane monaco, Deng Ming-Dao ci illustra quelli che sono i cardini della dottrina taoista e ci mostra come il Tao, anche nelle situazioni più estreme e difficili possa offrire le linee guida per raggiungere o riconquistare pace e serenità interiori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al cuore dell'harem
Al cuore dell'harem

E. Benini, Elisa Chimenti
La vendetta di Burke
La vendetta di Burke

Andrew Vachss, Alfredo Colitto
Anatomia dell'immagine
Anatomia dell'immagine

Hans Bellmer, O. Fatica, Hans Bellme
Comédia infantil
Comédia infantil

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Villa dei cani
Villa dei cani

Giorgio Chiesura
Le ore
Le ore

Michael Cunningham, I. Cotroneo
L'anima delle donne
L'anima delle donne

Carotenuto Aldo
Mio padre l'ariete
Mio padre l'ariete

Giuseppe Zigaina
Le porte della giustizia. Sa'are sedeq
Le porte della giustizia. Sa'are sedeq

M. Mottolese, Moshe Idel
Il violino nero
Il violino nero

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Maxence Fermine