Dossier Hitler

Dossier Hitler

Nella moltitudine di scritti che sono stati dedicati ad Adolf Hitler, questo libro di John Lukacs assume un rilievo particolare. Non si tratta infatti, propriamente, di un'altra biografia , della storia di un uomo, bensì della storia della sua storia, un bilancio, tentato qui per la prima volta, di oltre cinquant'anni di ricerca storica. L'autore vi passa in rassegna - le principali opere di carattere storico biografico (fra le altre, quelle di Bullock, Fest, Hillgruber e Irving), componendo a sua volta un ritratto inedito di Hitler; presenta (e critica) la personalità e il metodo dei biografi; indaga il carattere e gli aspeti meno noti del Fuhrer 'privato'; risale agli anni di Vienna e Monaco, dove il 'pensiero' del futuro dittatore si è formato; affronta il delicato problema del "consenso" e della conseguente "colpa" dei tedeschi; ma soprattutto, esaminando in particolare gli studi che, a torto o a ragione, sono stati considerati un tentativo di riabilitazione, cerca di rispondere alla questione (che non è soltanto di carattere storiografico, ma comporta radicali risvolti di natura etica) di quale sia il posto di Hitler nella Storia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato. La determinazione del reddito imponibile
Bilancio d'esercizio e bilancio consolid...

Giovanni Ghelfi, Fabio Corno, Franco Riccomagno
Persona ed essere
Persona ed essere

Luisa Scimemi di San Bonifacio, S. Nash Marshall, William Norris Clarke, Siobhan Nash-Marshall
La comune organizzazione
La comune organizzazione

E. C. Cassani, Gian Piero Quaglino, Eraldo Cristiano Cassani
Il dio della guerra. Viaggio nei falsi conflitti di religione
Il dio della guerra. Viaggio nei falsi c...

Enrico Deaglio, Paolo Affatato, Emanuele Giordana