Due donne

Due donne

Esiste un'usanza tra le tribù nomadi del Nord, una sorta di legge non scritta, che impone l'abbandono dei vecchi prima delle lunghe marce di trasferimento invernale. Un'antica leggenda narra di due anziane eschimesi che, abbandonate tra i ghiacci, decisero di opporsi a quella legge crudele e di lottare per la sopravvivenza. Così, attimo dopo attimo, giorno dopo giorno, gesto dopo gesto cominciarono a guadagnarsi una nuova vita, forti dell'idea che prima o poi il lungo inverno artico sarebbe finito. Insieme riscoprirono l'antica perizia nel fabbricarsi racchette da neve e ripari per la notte, l'abilità nella caccia e nella pesca, la capacità di orientarsi nell'immenso paesaggio bianco dell'Alaska e di sfuggire a nemici e predatori. Ma soprattutto riscoprirono il gusto di vivere, il senso della fatica e l'orgoglio di farcela. E giunte alla fine del lungo inverno polare, ritrovarono anche la loro gente, cui diedero una grande lezione di vita e di cuore.Velma Wallis, una giovane donna appartenente agli Athabaski nordamericani, ha deciso di trascrivere questa antica leggenda tramandata di generazione in generazione, trasformandola in un piccolo gioiello narrativo che ha fatto il giro del mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Belin!!!
Belin!!!

Walter Fochesato
Belin!
Belin!

Fochesato Walter
Gundun!
Gundun!

Walter Fochesato, Gualtiero Schiaffino, Enrica Guidotti
Specchio a tre luci
Specchio a tre luci

Fontana Micol
No tuti i mati xe in manicomio
No tuti i mati xe in manicomio

Fontanella Federico
A memoria d'uomo. Tradizioni e comunità nell'alta val di Lima
A memoria d'uomo. Tradizioni e comunità...

Petrucci Lucilla, Rombai Leonardo, Fornari Alessandro
Proverbi e detti popolari di Oleggio
Proverbi e detti popolari di Oleggio

Fanchini Carlo, Fortina Peppo
Mandigos e usanzias in Sardinna
Mandigos e usanzias in Sardinna

Frau Costantina, Puddu Pietro