Baci di carta

Baci di carta

E il maggio dei 1991 quando a Francoforte, a un'asta di francobolli, Reinhard Kaiser acquista un cospicuo carteggio risalente agli anni immediatamente precedenti alla seconda guerra mondiale. Si tratta della corrispondenza tra due innamorati: un geologo tedesco ebreo e una giovane donna svedese. Si erano conosciuti a Bologna nell'estate dei 1935, si erano rivistì a Stoccolma e ritrovati un'ultima volta in Germania. Al di là di quegli incontri, soltanto lettere, struggenti, appassionate, commoventi. Grazie a quella corrispondenza Reinhard Kaiser ricostruisce la storia dei loro amore e fa rivivere attraverso le vicende dei due protagonisti il dramma dell'emarginazione e della persecuzíone degli ebrei, un capitolo fra i più tragici e dolorosi della nostra storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mercatino dell'Avvento
Mercatino dell'Avvento

Maja Dusikova, M. Dusikova
Calendario dei compleanni
Calendario dei compleanni

Marcus Pfister, M. Pfister
Il Natale di Vincenzo
Il Natale di Vincenzo

Valeri Gorbachev, V. Gorbachev
Storia di Cipro
Storia di Cipro

Rocco Aprile