Il libro dei proverbi (Mishlè)

Il libro dei proverbi (Mishlè)

Il libro dei Proverbi rappresenta insieme a Giobbe, all'Ecclesiaste e a parte dei Salmi, il contributo ebraico a quella letteratura dell'Oriente antico che è nota con il nome di "letteratura sapienziale". Tale letteratura, priva di elementi di carattere nazionale e di riferimenti storici precisi, ha come tema principale l'esistenza umana senza riferimento alla legge, senza dunque un intento normativo; è il raggiungimento della sapienza a condurre l'uomo, qui nel senso di singolo esistente e non di membro di una collettività, a un operare moralmente e intellettualmente retto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piante per balconi e giardini. Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le specie di piante da balcone e da giardino più diffuse
Piante per balconi e giardini. Conoscere...

Maria Teresa Della Beffa, M. T. Della Beffa
Il mito di Elena. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Elena. Immagini e racconti da...

Carlo Brillante, Maurizio Bettini
L'amore è la killer app! Vincere negli affari conquistando amici
L'amore è la killer app! Vincere negli ...

Tim Sanders, Alfredo Guaraldo
Albero di Natale (L')
Albero di Natale (L')

Rosi Dossena, Jennifer Johnston, R. Dossena
Ho sognato l'impossibile. L'avventura della più giovane e temeraria velista del mondo
Ho sognato l'impossibile. L'avventura de...

Ellen MacArthur, Alfredo Colitto
Gonzo marketing. Vincere negli affari dando il peggio di sé
Gonzo marketing. Vincere negli affari da...

Christopher Locke, P. Tomaselli, Paola Tommaselli, Matteo Sammartino
Il calligrafo
Il calligrafo

Maria Grazia Galli, Todd Shimoda, L. J. C. Shimoda, M. G. Galli