Il gatto che andò a Parigi

Il gatto che andò a Parigi

Un gatto che se ne va a Parigi non è cosa di tutti i giorni. Tante grazie, ma Norton è un gatto veramente speciale. Non tanto per le sue strane orecchie a cuffietta (caratteristiche della sua razza, gli Scottish Fold), quanto per la sua incontenibile vocazione di globetrotter - agevolata dal fatto che l'umano che presume di esserne il padrone è vagabondo per scelta e per professione. Norton comincia con qualche breve gita sulla spiaggia di Fire Harbor, ma ben presto estende le sue mete - dal mare alla montagna, dalla tranquilla campagna alla tumultuosa Los Angeles - finché un giorno si imbarca su un Concorde e atterra a Parigi. Grandi alberghi, suite lussuose, hall affollatissime, club esclusivi e conferenze stampa: Norton non si scompone e, dolcissimo e imperioso, riesce sempre ad essere al centro dell'attenzione. Riuscirà persino a rubare la scena a Harrison Ford... Tra momenti esilaranti e pagine malinconiche, episodi movimentati e riflessioni esistenziali, questo libro è una vera e propria celebrazione di Sua Maestà Gatto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Religioni dell'età classica
Religioni dell'età classica

Luciana Aigner Foresti
Storia della medicina dall'antichità al Rinascimento
Storia della medicina dall'antichità al...

Fox Brian, Bicheno Elisabeth
Le arti minori nel Medioevo
Le arti minori nel Medioevo

Liana Castelfranchi Vegas
Istituzioni e sapere nel XIII secolo
Istituzioni e sapere nel XIII secolo

F. Ferri, Jacques Verger
Figure francescane alla fine del XIII secolo
Figure francescane alla fine del XIII se...

François-Xavier Putallaz, C. Marabelli