La mischia

La mischia

Si racconta che un turista americano, arrivando a Piemburg - nello Zululand, Sudafrica, ci precisa Tom Sharpe -, abbia esclamato: "E' grossa le metà del cimitero di New York ma è morta il doppio". In questa capitale della Desolazione deflagra questa volta il genio umoristico di Sharpe. Esilarante, immorale, feroce, burlone, sboccato, beffardo, grottesco, scettico, anarchico: queste sono le infinite sfaccettature di questo campione della risata, imprevedibile come una folgore ma anche preciso e devastante come un diretto al mento, che fanno di ogni suo romanzo un'imperdibile manifestazione della Vera Comicità. E "La mischia" non fa eccezione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le novelle. 1.La moral filosofia. I trattati
Le novelle. 1.La moral filosofia. I trat...

A. Francesco Doni, P. Pellizzari
Storia della filosofia. 3.
Storia della filosofia. 3.

Nicola Abbagnano
Orazio
Orazio

Eduard Fraenkel, S. Lilla
Pensieri
Pensieri

Marco Aurelio