Senilità

Senilità

L'insuccesso di "Senilità" (1898), che ripeteva quello del suo primo romanzo, "Una vita", convinse Italo Svevo ad abbandonare la letteratura per oltre vent'anni. Solo dopo il pieno riconoscimento ottenuto con "La coscienza di Zeno" (1923), anche "Senilità" divenne oggetto di una costante rivalutazione critica che ne ha fatto uno dei classici più letti e più studiati della letteratura italiana del Novecento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calendario delle semine 2012
Calendario delle semine 2012

Thun Maria, Thun Matthias K.
Manuale di valutazione delle capacità genitoriali
Manuale di valutazione delle capacità g...

Giovanni Battista Camerini, Giovanni Lopez, Laura Volpini
Momenti perduti
Momenti perduti

S. Vinci, Steve Erickson, M. Machina Grifeo
Uomini e topi
Uomini e topi

Steinbeck John
Prega detective
Prega detective

Ellroy, James