K2. Conquista italiana. Tra storia e memoria

K2. Conquista italiana. Tra storia e memoria

Gli anni cinquanta del XX secolo conobbero momenti indimenticabili di esplorazione del pianeta Terra; il tetto del mondo, l'Everest, venne conquistato nel 1953, laddove il suo abisso, la Fossa delle Marianne, venne perlustrato nel 1960. In quel clima poté inscriversi - correva il 1954 - la maggiore avventura italiana del dopoguerra, ovvero la conquista della seconda cima del pianeta per altezza, forse la prima per difficoltà: la "conquista italiana" del K2. Il presente volume - che di quell'impresa celebra il cinquantenario - ne offre l'emozionante cronaca e insieme la riflessione critica, da parte dell'uomo che per primo pose il suo piede in vetta e che qui si racconta. Quell'uomo è Achille Compagnoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: K2. Conquista italiana. Tra storia e memoria
  • Autore: Achille Compagnoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bolis
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788878271425
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero di Cnosso
Il mistero di Cnosso

Rodney Castleden, C. Boccherini
Pensieri d'amore
Pensieri d'amore

Leopardi Giacomo
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza e magia nell'antico Egitto
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza ...

Peter Krassa, R. De Pol, Reinhard Habeck
Orione
Orione

Gangadhar Tilak Bal
Simbologia degli uccelli
Simbologia degli uccelli

Davy Marie-Madeleine