Caravaggio drammaturgo. Lettura teatrale dell'opera pittorica

Caravaggio drammaturgo. Lettura teatrale dell'opera pittorica

Il libro introduce il lettore a un itinerario nell'opera di Caravaggio come esplorazione di una elaborata macchina teatrale. L'artista che ha marcato una svolta epocale nella storia della pittura viene dunque osservato con nuovi occhi. Tramato da un'emozionante galleria visiva 'montata' graficamente come un film, il libro è corredato da impeccabili apparati curati da Fernando Noris e costituisce un'ideale omaggio al quarto centenario della morte dell'artista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tornerà il tempo delle giraffe
Tornerà il tempo delle giraffe

Jacques Prévert, Simona Mulazzani, Fabrizio Ascari
Richard Wagner
Richard Wagner

L. Merlini, Giovanni Macchia, Charles Baudelaire, Luca Merlini
Infanzia
Infanzia

R. Olkiekizkaia-Naldi, Raissa Olkienizkaia-Naldi, Lev Nikolaevic Tolstoj
Voyeurismo tattile. Un'estetica dei valori tattili e visivi
Voyeurismo tattile. Un'estetica dei valo...

Maddalena Mazzocut Mis, Maddalena Mazzocut-Mis
Introduzione alla vita devota
Introduzione alla vita devota

Francesco di Sales (santo), Lorenzo Bacchiarello, Jozef Strus, L. Bacchiarello
Le origini dell'architettura
Le origini dell'architettura

Benno Albrecht, Leonardo Benevolo
L' Europa
L' Europa

Francesco Bilancia
Le riforme
Le riforme

Francesco Rimoli
I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Attilio Bertolucci, A. Bertolucci, Charles Baudelaire, Giovanni Macchia