Il significato del dialogo nell'incontro interumano alla luce della filosofia di Levinas

Il significato del dialogo nell'incontro interumano alla luce della filosofia di Levinas

La filosofia di Levinas ci offre una feconda fonte di riflessioni che vertono sulla questione della relazione interpersonale. La sua filosofia ha l'ambizione di fondare la metafisica sulla relazione con l'alterità radicale. Levinas afferma che trovare una relazione che permetta di accedere all'alterità senza sopprimerla é un'esigenza pienamente rispettata nella relazione della responsabilità ossia nell'etica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fiore dell'omeopata
Il fiore dell'omeopata

Federico Audisio Di Somma
L'altra verità
L'altra verità

Luciana Pugliese, Michael Collins
Un uomo solo
Un uomo solo

Isherwood Christopher
Che. Una leggenda del secolo (Il)
Che. Una leggenda del secolo (Il)

Manuel Vazquez Montalban, L. Cortese, Pierre Kalfon, Luisa Cortese