La genesi della fede. La formazione della coscenza credente tra essere riconosciuto ed essere riconoscente

La genesi della fede. La formazione della coscenza credente tra essere riconosciuto ed essere riconoscente

La disciplina teologica propone di dare una proposta/risposta alla ricerca della fede, della verità seguendo l'invito di Pietro riportato in 1 Pt 3,15-16, testo programmatico, quasi mai preso nel suo insieme. L'espressione più adeguata del rapporto intimo e personale dell'uomo con Dio ci è data dal (ri)conoscimento reciproco in Gal 4,9. Questo lavoro vuole ricostruire e riproporrere il trattato teologico De Fide che guarirebbe finalmente la frammentazione del sapere nata con il divorzio tra riflessione ed esperienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Generatori di vapore di media e piccola potenza
Generatori di vapore di media e piccola ...

Pierangelo Andreini, Fernando Pierini
I funghi tossici e velenosi
I funghi tossici e velenosi

Roberto Para, Ennio Lazzarini, Pierluigi Angeli
Gramatica de uso del español para extranjeros. Vol. 2
Gramatica de uso del español para extra...

Luis Aragonés, Ramón Palencia
Notte, nebbia. Racconto di Gusen
Notte, nebbia. Racconto di Gusen

Barbiano di Belgiojoso, Lodovico
P2P con Torrent
P2P con Torrent

Davide, De Rossi