Pietre di suono, la poesia uccide

Pietre di suono, la poesia uccide

La poesia di Alberto Micelotta sviscera con crudo realismo i sentimenti umani, celebrando gli aspetti positivi, ovvero quelli che contribuiscono a costruire e rafforzare i legami tra le persone e nello stesso tempo critica fortemente gli aspetti deteriori quali l'ipocrisia, la malvagità, il moralismo, l'individualismo, l'utilitarismo, il disprezzo di ciò che ci circonda. Il vero valore non sta nella ricchezza dei beni, nel profitto, ma nell'autenticità delle persone e dei rapporti che ci legano e anche nella comunione con l'ambiente circostante, sia esso umano, animale o vegetale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla demografia
Introduzione alla demografia

Alessandra De Rose
A scuola di scienza
A scuola di scienza

Granström Brita, Manning Mick
Sentieri nel ghiaccio
Sentieri nel ghiaccio

Herzog Werner
Memorie dal sottosuolo
Memorie dal sottosuolo

Fëdor Mihajlovič, Dostoevskij
Ultima luce
Ultima luce

Altieri, Alan D.