Pietre di suono, la poesia uccide

Pietre di suono, la poesia uccide

La poesia di Alberto Micelotta sviscera con crudo realismo i sentimenti umani, celebrando gli aspetti positivi, ovvero quelli che contribuiscono a costruire e rafforzare i legami tra le persone e nello stesso tempo critica fortemente gli aspetti deteriori quali l'ipocrisia, la malvagità, il moralismo, l'individualismo, l'utilitarismo, il disprezzo di ciò che ci circonda. Il vero valore non sta nella ricchezza dei beni, nel profitto, ma nell'autenticità delle persone e dei rapporti che ci legano e anche nella comunione con l'ambiente circostante, sia esso umano, animale o vegetale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie batteriche delle piante
Malattie batteriche delle piante

Alessandra Calzolari, Ivan Ponti, Franco Laffi
I delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio
I delitti contro l'economia pubblica, l'...

Adducci Edoardo, Camilletti Ilaria
Gli ospedali di Lecce
Gli ospedali di Lecce

Alforso Luigi