Tra Giuseppe Verdi, il parmigiano, il culatello e il corno d'Africa. Vita da esploratore: Vittorio Bottego

Tra Giuseppe Verdi, il parmigiano, il culatello e il corno d'Africa. Vita da esploratore: Vittorio Bottego

Sono tanti, purtroppo, gli esploratori italiani che non hanno ricevuto la giusta considerazione nel panorama storiografico e letterario, ma la vita di Vittorio Bottego merita di essere diffusa e conosciuta. Ufficiale di artiglieria parmigiano, fu il protagonista di celebri campagne esplorative in Africa orientale; è a lui che si deve la ricognizione del corso del fiume Giuba, del fiume Omo (ribattezzato Omo-Bòttego, ma solo nella cartografia italiana dell'epoca coloniale) e della regione del lago Rodolfo (Turkana), imprese straordinarie che audacemente condusse prima di cadere assassinato nei pressi del lago Margherita nel febbraio del 1897. L'autore, Patrizio Placuzzi, da sempre appassionato di esplorazioni geografiche, ha pertanto deciso di dedicare al Bottego questa pubblicazione, cogliendo l'occasione per celebrare con lui la nativa città di Parma, capitale della musica e dell'arte, anche culinaria, fiero vessillo della bellezza italiana nel mondo. Un libro che si snoda tra passato e presente, svelandoci particolari poco noti del nostro immenso patrimonio culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il misantropo
Il misantropo

Molière, C. Garboli
L'inferno di Dante
L'inferno di Dante

Casadio Roberto, Alighieri Dante
I poeti maledetti
I poeti maledetti

Paul Verlaine, T. Gurrieri
Capodanno in giallo
Capodanno in giallo

Esmahan Aykol, Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami
Storia di un'amicizia
Storia di un'amicizia

Angelo Canevari, Andrea Camilleri