Dalla scuola fascista alla lotta antifascista

Dalla scuola fascista alla lotta antifascista

Questo è il percorso della ricerca condotta dal Liceo classico Romagnosi sulla base di fonti documentarie inedite, reperite all'interno del liceo: registri, circolari, lettere, libri e riviste introdotti durante il ventennio fascista. Dal passato al presente, in virtù di un filo importante tessuto dalla scuola, attraverso l'opera di formazione di quegli insegnanti che furono antifascisti in una scuola fascista, che vollero difendere "la moralità del sapere" e "la libertà spirituale" in un regime in cui trionfava il "privilegio più sfacciato" e veniva misconosciuta "la funzione sociale della scuola" e "il suo compito civile". La figura morale dei docenti e degli studenti, caduti per la causa della libertà, costituisce un esempio che la nuova scuola democratica deve trasmettere alle future generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sara Campesan. Abissi e trasparenze. Catalogo della mostra (Roma, 7-28 marzo 2007). Ediz. illustrata
Sara Campesan. Abissi e trasparenze. Cat...

Lux Simonetta, Fiaschetti M. Egizia
Slavica viterbiensia. 2.
Slavica viterbiensia. 2.

Raffaele Caldarelli, Ornella Discacciati
Gloria Pastore. Guardo. Catalogo della mostra (Roma, 2007). Ediz. illustrata
Gloria Pastore. Guardo. Catalogo della m...

De Candia Mario, Ferri Patrizia
Le frontiere dell'architettura. Scritti, progetti, ricerche 1950-2005. Paola Coppola Pignatelli. Ediz. illustrata
Le frontiere dell'architettura. Scritti,...

Belibani Rosalba, Panunzi Stefano, Mandolesi Domizia
Il cantiere scuola per il recupero della «casa grecanica» di Bova
Il cantiere scuola per il recupero della...

D. Monteleone, S. Vecchio Ruggeri