Di altri e d'altrove

Di altri e d'altrove

In ogni racconto le misure si sovrappongono, l'attesa si trasforma in spazio "cinque chilometri di tempo per corteggiare una città sfuggente" leggiamo a un certo punto. In più passaggi ricorre la parola tabellina, che è la memoria per eccellenza dell'infanzia e insieme sgomenta e fa da compagna: "L'ascensore non funziona. Lei è il peso dei lamenti che accompagna i condomini per le scale, la mano che silenziosamente afferra i sacchetti della spesa e alleggerisce la vecchiaia degli altri, la cartella dei bambini e le tabelline imparate a memoria mentre l'ultimo piano è ancora lontano (quella del cinque regala solo pochi gradini, facile com'è), "ma no, non si deve disturbare".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzo ricco
Ragazzo ricco

M. L. Cantarelli, Sharon Pomerantz
The shadow effect. Il potere del nostro lato oscuro
The shadow effect. Il potere del nostro ...

S. Orrao, Marianne Williamson, Deepak Chopra, Debbie Ford
Contro Saturno. Rendere positivo un oroscopo negativo con la legge di attrazione
Contro Saturno. Rendere positivo un oros...

Francesco Fornaro, Antonio Capitani