Disegno storico della letteratura polacca

Disegno storico della letteratura polacca

La storia degli inizi della letteratura polacca si identifica con la storia dell’acculturazione in senso cristiano del popolo polacco. Non sappiamo infatti nulla delle forme testuali, tramandate oralmente, appartenenti alla cultura precristiana che non si è conservata anche per l’atteggiamento ostile della chiesa verso tutto ciò che era legato al precedente paganesimo. Dovevano esistere dei canti epici come quelli le cui tracce si sono conservate in altre aree slave, ma non è possibile dire al riguardo nulla di sicuro. Nel 966, al momento della conversione, la Polonia entra nella sfera d’influenza della cultura occidentale. Cominciano ad arrivare in gran numero ecclesiastici che si servono del latino; il latino diventa la lingua delle scuole che sorgono presso le chiese e i monasteri dei diversi ordini. Gli ecclesiastici costituiscono inizialmente l’unico strato colto della società. Non stupisce quindi il fatto che il latino in quest’epoca sia la lingua della letteratura polacca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nell'ombra del tempo
Nell'ombra del tempo

Nives Cristoforetti
La mia montagna
La mia montagna

Lisanna Cuccini Guerra
Mercante di fiori
Mercante di fiori

Cugia Diego
La donna di nessuno
La donna di nessuno

Giampaolo Cugno
La comune dei sogni: 1
La comune dei sogni: 1

Cuozzo Maurizio
Lontano da casa
Lontano da casa

M. Rosa Cutrufelli
Rivelazione
Rivelazione

Alessandro D'Agostini
Il bosco di melograni
Il bosco di melograni

Ercole U. D'Andrea