I restauri della loggia papale di Viterbo

I restauri della loggia papale di Viterbo

Terza città papale Viterbo ha una sua connotazione materiale precisa: quel peperino che è una pietra lavica trachitica estratta dai monti Cimini, distesa accanto ai letti di tufo. Pietra che si presta alla lavorazione di membrature sottili e di minimi dettagli, come non a caso si può riscontrare nella Loggia dei Papi. Una pietra fine che fa da legante storico come testimone culturale con tanto di sapienze costruttive, quanto di agente determinante di scelte nei programmi di una renovatio urbana precisa. È così che a Viterbo la visione della Loggia papale, di quel suo celebre schermo lavorato come una trina, giunge all'occhio dell'osservatore dopo che questi ha già attraversato sequenze di piazze e piazzette, seguendo le pulsazioni dei tempi della sua storia così sfaccettata come la sua duttile morfologia, snodandosi fra strade dall'andamento mosso, variando e intersecandosi con quell'altro elemento architettonico così di uso qui come un blasone: quello delle scale a profferlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Popoli civiltà Stati. Storia. Per il biennio vol.1
Popoli civiltà Stati. Storia. Per il bi...

Antonio Desideri, Vanna Nuti
Popoli civilta' stati - profili 2 vol.2
Popoli civilta' stati - profili 2 vol.2

Antonio Desideri, Vanna Nuti
Popoli civiltà Stati. Storiografia. Per il biennio vol.1.2
Popoli civiltà Stati. Storiografia. Per...

Antonio Desideri, Vanna Nuti
Popoli civilta' stati - storiografia 2 vol.2
Popoli civilta' stati - storiografia 2 v...

Antonio Desideri, Vanna Nuti
Scuola dell'infanzia. Guida didattica per campi d'esperienza integrati
Scuola dell'infanzia. Guida didattica pe...

Rita Restelli, Patrizia Pojaghi, Luigina Desiderò, F. Bordogna
Essere docenti. Percorsi di formazione per chi insegna a bambini, giovani e adulti
Essere docenti. Percorsi di formazione p...

Rozzi Renato, Messetti Giusi, De Silvestri Donato
Scuola, potere & fantasia
Scuola, potere & fantasia

Donato De Silvestri
Fondazioni
Fondazioni

De Simone, Pasquale
L'immagine araba di Roma. I geografi del Medioevo (secoli IX-XV)
L'immagine araba di Roma. I geografi del...

De Simone Adalgisa, Mandalà Giuseppe