Colonizzazione sabauda e diaspora greca

Colonizzazione sabauda e diaspora greca

A metà Settecento, lo Stato sabaudo intraprende un ambizioso piano di ripopolamento della sua più vasta frontiera marina, la Sardegna, stanziandovi coloni stranieri. Carlo Emanuele III apre così un confronto serrato con la diaspora greca, protagonista di piani di riassetto territoriale anche in altri Stati europei. Questo libro ricostruisce il tentativo del governo sardo, individuandone le connessioni con analoghe esperienze nella Corsica genovese, nella Minorca inglese e nella Slesia prussiana, e verifica sia le conseguenze socio-politiche della presenza greca negli ambienti urbani e in quelli rurali dell'isola, sia il contributo che essa ha fornito alla costruzione della leggenda nera sabauda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Colonizzazione sabauda e diaspora greca
  • Autore: Salice Giampaolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sette Città
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 188
  • Formato:
  • ISBN: 9788878533875
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Una musica costante
Una musica costante

Massimo Birattari, M. Birattari, Vikram Seth
Quando soffia il vento
Quando soffia il vento

James Patterson, M. C. Pietri
Ti chiamerò Venerdì
Ti chiamerò Venerdì

Almudena Grandes, I. Carmignani
Intervista sul nuovo secolo (Economica Laterza)
Intervista sul nuovo secolo (Economica L...

Polito Antonio, Hobsbawm Eric J.