Inverni. La città che muore

Inverni. La città che muore

La città che muore ove tra caffè e sigarette viene scritto questo giro di esistenze. Dove antichi ritmi accompagnano una canzone fatta di parole soffocate dalla bellezza. La natura scolpisce il creato tenendo la civiltà in bilico su un pugno d’argilla. Finché la terra rimane asciutta l’uomo può continuare a stare in piedi. E la vita e la morte sono collegate da un ponte che i pellegrini percorrono a piedi verso la fine, vedono com’è fatta, e tornano indietro. Terra, carne e vino. L’acqua, garante di prosperità, è anche l’elemento della catastrofe. Contamina la terra che scivola via portando con sé vite e storie. Fra segni di ere geologiche, fatti di strati di materiali e colori diversi, è possibile scorgere i più intimi segreti dell’animo umano. Wilcock sapeva osservarli e lo faceva dall’unico posto che non ha pensieri.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
JZ-1CEA-OQOM Nuovo 9,00 Acquista

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Questo Inverni è, prima di tutto, un libro scritto bene. E davvero, iniziare con questa osservazione, è cosa per nulla scontata. Scritto talmente bene che ho dovuto leggerlo due volte. La prima lettura infatti mi ha vista costretta a concentrarmi proprio sulla scrittura, sul ritmo, sulla costruzione del testo con i suoi giochi strutturali...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sviluppare applicazioni per Windows 8 con HTML e Javascript
Sviluppare applicazioni per Windows 8 co...

Alessio Leoncini, Stefano Mostarda, Marco Leoncini, Cristian Civera, Marco De Sanctis, Daniele Bochicchio
Steve Jobs. La storia continua. L'uomo che ha inventato il futuro
Steve Jobs. La storia continua. L'uomo c...

Elliot Jay, Simon William L.
Giochi d'autunno
Giochi d'autunno

Battaglia Isabella
Anoressia
Anoressia

Bracco Lorenzo
Elfen Lied vol.5
Elfen Lied vol.5

Lynn Okamoto
Non come te
Non come te

Pavone Rossana