Sufismo e confraternite nell'islam contemporaneo. Il difficile equilibrio tra mistica e politica

Sufismo e confraternite nell'islam contemporaneo. Il difficile equilibrio tra mistica e politica

Nell'attuale scenario geo-politico internazionale la prevalenza dell'islam fondamentalista e conservatore ha generato un clima di alta conflittualità. La convinzione che l'islam racchiuda al proprio interno una varietà di posizioni culturali e di vissuti religiosi, rende urgente un'analisi ditale complessità. Diviene infatti importante identificare quali correnti socio-culturali siano in grado di proporsi come alternativa alle letture e prassi politiche fondamentaliste e conservatrici. Il volume presenta un'analisi del vasto mondo del sufismo - l'espressione mistica dell'islam - e delle confraternite che ad esso si ispirano, per valutare in che misura tale fenomeno socio-religioso svolga oggi un ruolo efficace in tal senso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce delle sirene
La voce delle sirene

Gabriella Magrini
Ricerche sulla natura. Testo latino a fronte
Ricerche sulla natura. Testo latino a fr...

P. Parroni, Lucio Anneo Seneca
Terzo uomo sulla luna (Il)
Terzo uomo sulla luna (Il)

Francesco Gazzè
Com'è nato il Web
Com'è nato il Web

James Gillies, Paola Catapano, P. Catapano, Robert Cailliau, Robert Caillau
Santi
Santi

Rosa Giorgi