Sufismo e confraternite nell'islam contemporaneo. Il difficile equilibrio tra mistica e politica

Sufismo e confraternite nell'islam contemporaneo. Il difficile equilibrio tra mistica e politica

Nell'attuale scenario geo-politico internazionale la prevalenza dell'islam fondamentalista e conservatore ha generato un clima di alta conflittualità. La convinzione che l'islam racchiuda al proprio interno una varietà di posizioni culturali e di vissuti religiosi, rende urgente un'analisi ditale complessità. Diviene infatti importante identificare quali correnti socio-culturali siano in grado di proporsi come alternativa alle letture e prassi politiche fondamentaliste e conservatrici. Il volume presenta un'analisi del vasto mondo del sufismo - l'espressione mistica dell'islam - e delle confraternite che ad esso si ispirano, per valutare in che misura tale fenomeno socio-religioso svolga oggi un ruolo efficace in tal senso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Jung
Vita di Jung

Luigi Schenoni, Vincent Brome
Letteratura. tomo 3a
Letteratura. tomo 3a

Giorgio Bàrberi Squarotti, Giannino Balbis, Giordano Genghini
Memoria maiorum. Letteratura, antologia e autori latini. Per le Scuole. 3.
Memoria maiorum. Letteratura, antologia ...

Franco Signoracci, Sergio Dossi, Angelo Diotti
Nuovo mast. Temi di matematica per l'esame di Stato
Nuovo mast. Temi di matematica per l'esa...

Paolo Negrini, Maria Ragagni
La Donna a roma
La Donna a roma

Paola Bray
Non so
Non so

Lorenzo Licalzi
Pelle d'oca
Pelle d'oca

Joan Aiken, Teresa Sdralevich, Dida Paggi
Ci vediamo da Ruby
Ci vediamo da Ruby

D. Liconti, Jill Davis
Il segreto di sua maestà
Il segreto di sua maestà

Horowitz Anthony