Viaggio verso l'attore. Percorsi di training fra Italia, Inghilterra e Stati Uniti

Viaggio verso l'attore. Percorsi di training fra Italia, Inghilterra e Stati Uniti

La funzione di questo testo risiede nell'analisi comparativa che sviluppa fra i diversi trainings proposti. I tre paesi analizzati (Stati Uniti, Inghilterra e Italia) esprimono visioni del futuro attore alquanto dissimili. Al giovane che intenda accostarsi a questa professione spetta il compito di comprendere fin dall'inizio del suo viaggio verso il palcoscenico (o il set) quale sia la linea espressiva che sente maggiormente in sintonia con la propria identità. Pur rimanendo Stanislavskij il perno di qualunque scuola di teatro (anche di quelle che si muovono in antitesi al pensiero del maestro russo) nel secondo Novecento sono nate forme di training che hanno acquisito nella propria struttura la consapevolezza dell'avvenuta mutazione di questa antica professione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roots'n'blues. Ediz. italiana e inglese
Roots'n'blues. Ediz. italiana e inglese

C. Mutti, Dick Waterman, S. Pezzani
Giallo Crome
Giallo Crome

Aldous Huxley, S. Pezzani
La goccia di sangue
La goccia di sangue

Emilia Pardo Bázan, S. Di Cataldo
La signora ermellino
La signora ermellino

Elena Soprano
Sull'ara del mondo
Sull'ara del mondo

Roberto Bartoli
Labambina
Labambina

Mariella Mehr, A. Ruchat
Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem Exil-Nevipe andar o exilo
Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem ...

Mariella Mehr, R. Djuric, A. Ruchat