Di segni e di scritture

Di segni e di scritture

Con viaggi immaginari in mondi e tempi lontani sotto l'esperta guida della zia Alice, Carolina e Giovanni ripercorrono le diverse tappe della storia della scrittura. I due giovani protagonisti, di 6 e 12 anni, si interrogano, ed imparano, incontrando personaggi di storia e culture diverse che li portano ad addentrarsi nel mondo della scrittura: dalla cuneiforme dei sumeri agli ideogrammi dei cinesi, dai geroglifici egiziani ai segni degli aztechi... fino all'alfabeto fenicio e ai suoi "eredi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A favore di una certa anormalità
A favore di una certa anormalità

M. Borghi, Joyce McDougall, A. Montepilli
Bibbia e vocazione
Bibbia e vocazione

Martini, Carlo Maria
Dialetto saurano. Fonologia, letture, esercitazioni. Testo italiano e saurano. Con CD-ROM
Dialetto saurano. Fonologia, letture, es...

Ferrante Schneider, N. Petris
Guerra e pace nel Nuovo Testamento
Guerra e pace nel Nuovo Testamento

Rad Gerhard von, Foerster Werner, Bauernfeind Otto
Evangelo nel Nuovo Testamento
Evangelo nel Nuovo Testamento

F. Montagnini, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, O. Soffritti
Gesù e il suo annuncio
Gesù e il suo annuncio

M. A. Colao Pellizzari, M. Bellincioni, Joachim Jeremias, A. Ornella
La teologia delle Lettere di Giovanni
La teologia delle Lettere di Giovanni

E. Perrera, Judith M. Lieu, P. Bernardini
Genesi. La storia delle origini
Genesi. La storia delle origini

G. Moretto, Benedettine di Civitella S. Pa, Gerhard von Rad
La teologia della seconda Lettera ai corinti
La teologia della seconda Lettera ai cor...

Jerome Murphy O'Connor, E. Perrera, P. Bernardini
Gruppi. Organizzazione e conduzione per lo sviluppo personale in psicoterapia
Gruppi. Organizzazione e conduzione per ...

A. B. Festa, Jarlath F. Benson