Si, sono io Sigmund Freud

Si, sono io Sigmund Freud

Vienna, 1866. Due ragazzi tornano da scuola con le pesanti cartelle di cuoio zeppe di libri: sono Sigmund Freud (detti Sigi) e il suo grande amico Enrico Pagani. Quando scompare una statuetta egizia molto cara al padre di Enrico i due amici cominciano a indagare e risolveranno il mistero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le civiltà scomparse dell'Africa
Le civiltà scomparse dell'Africa

John C. De Graft­Johnson
ECDL Advanced 2.0. Modulo AM6. Strumenti di presentazione per PowerPoint 2007, 2010, 2013. Livello avanzato
ECDL Advanced 2.0. Modulo AM6. Strumenti...

Maurizio De Pra, Alberto Clerici
Il figlio dell'uomo
Il figlio dell'uomo

Mauriac François
Allievo ufficiale nell'esercito. Teoria ed esercizi
Allievo ufficiale nell'esercito. Teoria ...

Pinaffo Marco, Drago Massimo
Kykneion asma
Kykneion asma

Igor Giammanco