Si, sono io Sigmund Freud

Si, sono io Sigmund Freud

Vienna, 1866. Due ragazzi tornano da scuola con le pesanti cartelle di cuoio zeppe di libri: sono Sigmund Freud (detti Sigi) e il suo grande amico Enrico Pagani. Quando scompare una statuetta egizia molto cara al padre di Enrico i due amici cominciano a indagare e risolveranno il mistero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I farmaci antidepressivi: il crollo di un mito. Dalle pillole della felicità alla cura integrata
I farmaci antidepressivi: il crollo di u...

F. Bottaccioli, P. Rustichelli Stirgwolt, Irving Kirsch
I colori della salute
I colori della salute

Fabio Firenzuoli
L'economia del bene comune. Un modello economico che ha futuro
L'economia del bene comune. Un modello e...

N. Hantsch, Christian Felber
Bambini in sovrappeso
Bambini in sovrappeso

Barbara Asprea, Barbara Aprea
A seno nudo. 14 donne raccontano come la nuova chirurgia plastico-ricostruttiva ha restituito loro il sorriso
A seno nudo. 14 donne raccontano come la...

Isabella Balena, Anna Di Cagno, Cristina Garusi