Natura e spirito. Lezioni sulla filosofia di Schelling

Natura e spirito. Lezioni sulla filosofia di Schelling

L'appassionata indagine di Manfred Frank sul pensiero di Schelling, scaturita dal lungo confronto consumato in libri e saggi, raggiunge il suo culmine nell'anno accademico in cui egli vi dedica un intero corso, l'ultimo della sua carriera di professore a Tubinga. In esso Frank affronta le questioni centrali della filosofia di Schelling, mettendo in luce la sua originaria autonomia da Fichte e concentrando l'attenzione sulla decisiva formula dell'Identità di Natura e Spirito. Illustra con rara chiarezza anche la complessa "dottrina" delle potenze, rilevando in maniera assolutamente originale l'importanza che assumono in tale contesto la concezione kantiana dell'Essere e la formula medioevale della reduplicalo, ripresa da un illustre docente allo Stifi di Tubinga al tempo della formazione di Hegel, Hòlderlin e Schelling. L'essenza di quelle lezioni tubinghesi di Frank, ordinate, curate e introdotte da Emilio Carlo Corriere costituisce ora il libro Natura e Spirito, che esce in Italia in prima edizione assoluta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi dell'Ovest
I ragazzi dell'Ovest

Porta Pietro
Soldato a veli. Romanzo in teatro
Soldato a veli. Romanzo in teatro

Cesare Vergati, U. Ronfani
L'obiettivo sul Roseto
L'obiettivo sul Roseto

Gilardi Jean-Pierre
Gershom
Gershom

Masci Ferruccio
Noi... piccoli uomini saggi
Noi... piccoli uomini saggi

Arcangeli Daniela
Seguendo il fiume
Seguendo il fiume

Barozzi Massimo
Il tempo non matura l'uomo
Il tempo non matura l'uomo

Canestrari Lucio
L'estasi e il tormento
L'estasi e il tormento

Tamagni Toni, Capezzuoli Fulvio