A ciascuno la sua. Racconti e ritratti di famiglie

A ciascuno la sua. Racconti e ritratti di famiglie

I personaggi che vivono tra le pagine di questo libro sono gli stessi che vivono nelle nostre città: neogenitori felici e spaventati, qualche volta segnati dalla lunga lotta contro sterilità e burocrazie; genitori che si separano e nuove famiglie allargate; famiglie eterosessuali e famiglie omosessuali, famiglie ancorate al territorio e famiglie migranti; figli neonati, bambini, adolescenti e giovani adulti, figli speciali, portatori di disabilità e bisognosi di attenzioni ancora più grandi; nonni e nonni-bambini, ormai quasi figli dei loro figli. Tante famiglie, ognuna con la sua forza e le sue debolezze, con le sue abitudini e le sue storie, storie che si intrecciano grazie ai ricordi precisi di lunghi anni di lavoro di due psicologhe e alla fantasia di un giovane scrittore. Un coro di voci diverse da cui imparare e grazie alle quali sentirsi meno soli. Tante voci, tante famiglie: a ciascuno la sua.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pienza forma urbis. Materiali per il museo della citta e del territorio. Ediz. italiana e inglese
Pienza forma urbis. Materiali per il mus...

Bruno Minardi, Giancarlo Cataldi
Fuga nelle tenebre
Fuga nelle tenebre

Clara B. Manacorda
Lo cunto de li cunti. I giornata
Lo cunto de li cunti. I giornata

G. Zanotti Cavazzoni, M. Congiu, Giambattista Basile, D. Basile
Sotto un altro cielo
Sotto un altro cielo

G. Carteri, Peppina Sideri
Il cappotto del nonno
Il cappotto del nonno

Francesco Sisinni
Una vita in volo. Andrea Giani
Una vita in volo. Andrea Giani

Doriano Rabotti, Stefano Michelini
La casa del priore
La casa del priore

Maurizio Lanteri, Lilli Luini
Il dizionario di politica
Il dizionario di politica

Nicola Matteucci, Norberto Bobbio, Gianfranco Pasquino
Voci d'osteria
Voci d'osteria

Franco Loi