Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo

Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo

L'arte dopo il concettualismo è l'arte che ritorna all'ars, alla operosità umana. È arte che esprime il suo profondo legame con i progetti e le pratiche. È arte che rivela talune delle sue regole dando risalto più al fare che non alle apparenze, ai processi anziché alle forme, alla creatività piuttosto che agli aspetti visivi delle opere. Dopo il concettualismo le artiste e gli artisti fanno arte nel segno dell'essenziale, ossia del minimo indispensabile perché si riconosca la sua natura di pratica umana e più che umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le guerre del duce
Le guerre del duce

Denis Mack Smith
Ermes e le vacche di Apollo
Ermes e le vacche di Apollo

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Il rapimento di Europa e altre storie
Il rapimento di Europa e altre storie

Giovanni Nucci, A. Ferrari
Un camaleonte molto timido
Un camaleonte molto timido

Giusi Quarenghi, Martin Chatterton, Simon Puttock, Ann Chatterton
Il viaggio fantastico di Qua Qua
Il viaggio fantastico di Qua Qua

David Roberts, Giusi Quarenghi, Chris D'Lacey
Goal
Goal

Giusy Quarenghi, Ken Cox, Sue Mayfield
La cruna dell'ago
La cruna dell'ago

Follett Ken
Il giorno della tempesta
Il giorno della tempesta

Rosamunde Pilcher
Il cibo e l'amore
Il cibo e l'amore

Willy Pasini
Quando le donne si alzarono in volo
Quando le donne si alzarono in volo

Helen Humphreys, M. C. Pasetti