Mal d'Africa

Mal d'Africa

L'Africa è tornata a essere terra di conquista. Dopo i conflitti scatenati nel secolo scorso per accaparrarsi le risorse naturali del continente, ora è "guerra" commerciale, ma soprattutto militare, di tutti contro tutti. L'Occidente ha deciso che è giunto il momento di arginare l'influenza cinese che ormai ha le mani su tutto il continente, nessun Paese escluso. Le forze militari straniere si stanno posizionando nel Corno D'Africa, in particolare in un fazzoletto di terra: Gibuti. Le guerre economiche in Africa non si combattono solamente attraverso accordi commerciali, è diventato indispensabile, per vincere la battaglia, "mettere gli scarponi sul terreno". Un percorso analitico sulla situazione politica ed economica odierna ripercorre, anche narrativamente, i passi dei grandi viaggiatori del passato, lungo i suoi corsi d'acqua più imponenti, attorno ai laghi prosciugati dallo sfruttamento umano e dai cambiamenti climatici e nei gironi infernali delle miniere più preziose al mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Execution premium. Applicare la strategia per il vantaggio competitivo
Execution premium. Applicare la strategi...

David P. Norton, G. Chizzoli, Robert S. Kaplan, C. Manzoni
Globality. Competere con tutti, in ogni luogo, per ogni cosa
Globality. Competere con tutti, in ogni ...

Hemerling James W., Bhattacharya Arindam K., Sirkin Harold L.
Sintonizzatevi! Le nuove frequenze del mercato
Sintonizzatevi! Le nuove frequenze del m...

Phil Myers, Meerman Scott David, Craig Stull
Managing fashion and luxury companies
Managing fashion and luxury companies

Saviolo Stefania, Corbellini Erica