Femminismo

Femminismo

Appare oggi in modo sempre più evidente che il femminismo non si lascia definire in maniera semplice e lineare. Non inizia con un evento specifico e in un momento particolare, non può essere identificato con una particolare organizzazione o movimento politico, e non è definito dalle riflessioni di qualche grande pensatore. In questo volume, Deborah Cameron indaga le diverse dimensioni che costituiscono uno dei movimenti intellettuali e politici più importanti della storia. Con una narrazione chiara e incisiva, discute di oppressione, sessualità e femminilità, violenza, teorie accademiche, cultura e attivismo, diritti e lavoro, e mostra come il femminismo può essere un modo di guardare il mondo e fornisce una visione di insieme della sua storia. In un'era di metodo, sperequazioni retributive e molestie on line, è impossibile negare che la diseguaglianza di genere sia una realtà di fatto delle nostre vite. E finché ciò resterà vero, avremo bisogno di capire e di fare i conti con le idee e la storia del movimento femminista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La globalizzazione dal volto umano. Diritti umani: la nuova sfida della cooperazione allo sviluppo
La globalizzazione dal volto umano. Diri...

Antonio Raimondi, Carola Carazzone
Fuorigioco
Fuorigioco

Patrick Cauvin, Enki Bilal, L. Bernardi
Napoleone. 1.
Napoleone. 1.

Paolo Bacilieri, Franco Busatta
Manuale di rilievo archeologico
Manuale di rilievo archeologico

Daniele Manacorda, Maura Medri
Her-Bak «Cecio»
Her-Bak «Cecio»

Igor Legati, Antonella Galli, Lucie Lamy, I. Legati, Alessandro Boella, Isha Schwaller de Lubicz
Il condominio
Il condominio

James Graham Ballard, Paolo Lagorio, P. Lagorio
Le distese interiori del cosmo. La metafora nel mito e nella religione
Le distese interiori del cosmo. La metaf...

Joseph Campbell, A. Di Gregorio, Andrea Di Gregorio
Il mio vecchio e il mare
Il mio vecchio e il mare

Massimo Bocchiola, M. Bocchiola, Daniel Hays, David Hays
Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana
Quando il verbo si fa carne. Linguaggio ...

Daniele Gambarara, Paolo Virno