Sulla pace

Sulla pace

Pietra miliare della riflessione pacifista nell'Occidente moderno e contemporaneo, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam (1469 ca.-1536) proclama la necessità dell'armonia fra gli uomini, e di ciascun uomo con se stesso e con Dio. La Pace in persona vi rivendica i propri diritti di valore sommo, per quanto disatteso e respinto da tutte le nazioni, di unica virtù capace di donare agli uomini la vera felicità. Lucido, essenziale, moderno, il grande umanista olandese sa parlare anche alla nostra società multietnica, globalizzata e ancora oppressa, come allora, da ottusità, violenza e conflitti d'ogni genere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odette Toulemonde
Odette Toulemonde

A. Bracci Testasecca, Eric-Emmanuel Schmitt
Freni
Freni

Paolo Fallai
Un orso di nome Sabato
Un orso di nome Sabato

Michael Sowa, Axel Hacke, V. Starnone
Architetture militari a Pisa. Demilitarizzazione e nuovi usi
Architetture militari a Pisa. Demilitari...

Massimo Dringoli, Federico Bracaloni
Paul Klee. Con adesivi
Paul Klee. Con adesivi

Caroline Leclerc, Sylvie Delpech
Antigone
Antigone

Gita Wolf, Sofocle, Sirish Rao, A. Barchiesi, I. Roy
Bimba da grande. Ediz. illustrata
Bimba da grande. Ediz. illustrata

U. Bucher, Marinella Barigazzi