Tutte le novelle

Tutte le novelle

Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, a partire dalla novella Nedda (1874) Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare con realismo talora crudo temi e personaggi ispirati alla natia Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà, con sempre maggior rigore ed esiti sempre più convincenti, nella stesura delle raccolte da lui via via pubblicate e qui integralmente riunite: Vita dei campi (1880), Novelle rusticane (1883), Per le vie (1883), Vagabondaggio (1887), I ricordi del capitano d'Arce (1891) e Don Candeloro e C. (1894). La durezza della vita quotidiana delle classi più indigenti, spesso in balia di un fato cieco e incomprensibile, è fra i motivi ricorrenti sia delle novelle, sia dei grandi romanzi veristi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo) di Giovanni Verga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' odore dell'India
L' odore dell'India

Pier Paolo Pasolini
Collina
Collina

Giono Jean
Per un figlio
Per un figlio

Edith Wharton
L'uccello beffardo
L'uccello beffardo

Gerald Durrell, Gerald Durrel, M. Azzolini, Maria Azzolini
Vero amore
Vero amore

L. Noulian, Helen Zahavi, Laura Noulian
Continental Op
Continental Op

Dashiell Hammett, N. Bianchi, Nicoletta Bianchi
Cos'è una ragazza
Cos'è una ragazza

Botton, Alain de
Aprile spezzato
Aprile spezzato

Ismail Kadaré, F. Celotto, Flavia Celotto
I Commitments
I Commitments

Roddy Doyle, G. Zeuli
Elementi di fisica. Per le Scuole superiori
Elementi di fisica. Per le Scuole superi...

Romana Fasi, Enrico Turchetti
Chimica per concetti
Chimica per concetti

Amendola, Rizzelli
Scripta manent. Versioni ed esercizi latini per il biennio
Scripta manent. Versioni ed esercizi lat...

Laura Tornielli, Liliana Garciel