Poesie

Poesie

Nella poesia di Edgar Allan Poe sono evidenti gli influssi dei miti e dei modi del contemporaneo Romanticismo europeo, ma non mancano atteggiamenti tipicamente americani, quali l'amore per gli spazi aperti o il gusto del vagabondaggio. Anche se la fama di Poe è affidata soprattutto ai Racconti, non meno rilevanti, nella sua produzione, sono Il Corvo e le altre poesie (1845), che immediatamente riscossero in Europa (ma non altrettanto negli Stati Uniti) un notevole successo, grazie soprattutto a Charles Baudelaire, che ne intese la carica fortemente innovativa e il simbolismo in nuce, e a Stéphane Mallarmé, che le tradusse brillantemente in prosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pale di S. Martino-Val Canali. Passeggiate ed escursioni
Pale di S. Martino-Val Canali. Passeggia...

Renzo Timillero, Ludovico Cappellari
Alla scoperta delle stagioni nel parco: primavera
Alla scoperta delle stagioni nel parco: ...

Maugeri Stefano, Caruso Flavia, Agrillo Massimo
... Se non avessi l'amore
... Se non avessi l'amore

Castellani Leandro
Giochiamo alla roulette
Giochiamo alla roulette

Catalano Ravaglioli Alessandro, Montalto Giancarlo